ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Ricerca FPA: tra i Comuni più maturi digitali anche sud e piccoli centri

Quanto sono maturi dal punto di vista digitale i Comuni capoluogo italiani? Per il secondo anno consecutivo FPA ha realizzato in esclusiva per Dedagroup Public Services, società impegnata nella costruzione delle nuove infrastrutture pubbliche digitali del Paese, l’”Indagine sulla maturità digitale dei Comuni capoluogo”, che si pone l’obiettivo di misurare l’avanzamento della PA italiana nel … Leggi tutto

FORUM PA 2020 online: 6 giorni, oltre 100 eventi in streaming, più di 300 relatori

La pandemia Covid-19 ha messo l’Italia di fronte a una sfida senza precedenti, in cui l’innovazione dentro e fuori la Pubblica Amministrazione si è rivelata il fattore centrale per gestire l’emergenza in ogni ambito, dalla sanità al lavoro, dall’industria alla scuola, fino alla coesione sociale, e ora si conferma l’elemento chiave per la ripartenza del … Leggi tutto

Agenda Digitale: qualche passo avanti, ma si resta quintultimi in Europa

Nel 2019 l’Italia ha fatto importanti passi avanti nel percorso di digitalizzazione, gettando le fondamenta di un “sistema operativo” per lo sviluppo digitale. Ha accelerato la diffusione dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR), con 4.300 comuni subentrati nella piattaforma e 35 milioni di italiani coinvolti. Si è avvicinata all’obiettivo di 150 milioni di pagamenti su … Leggi tutto

Va al Comune di Rovereto il Premio Lexmark Economia Circolare

Lexmark, da sempre in prima fila nella realizzazione di un business sostenibile, intende premiare i comuni che si sono distinti per aver sviluppato e realizzato progetti a vantaggio di un’economia circolare nei propri territori, favorendo il riutilizzo ed il riciclo e dando vita ad una catena del valore zero sprechi. A tal fine ha istituito … Leggi tutto

Italiani e PA: c’è interazione digitale?

L’Italia è agli ultimi posti in Europa per “interazione digitale” tra cittadini e PA: nel 2018 solo il 24% degli italiani dichiara aver interagito con la PA per via telematica, contro il 92% dei danesi, il 71% dei francesi, il 57% degli spagnoli. Il valore medio nell’Unione Europea è del 52%. Peggio di noi solo … Leggi tutto

24 comuni capoluogo su 107 maturi digitali

Per trovare le migliori performance in tema di digitalizzazione bisogna andare nelle città del Nordest e in quelle con più alta densità abitativa, anche se non mancano le sorprese anche in altre parti d’Italia (come Lecce e Verbania) e nessuna amministrazione riesce ad essere davvero eccellente, cioè a raggiungere il punteggio più alto in tutte … Leggi tutto

Agenda Digitale accelera, ma l’Italia resta al palo in Europa

Dopo un lungo immobilismo e mancati investimenti, negli ultimi due anni l’Agenda Digitale italiana ha cambiato passo, mostrando alcuni risultati significativi. Oggi 1.200 Comuni hanno già migrato i dati anagrafici all’ANPR, che coinvolge 14 milioni di italiani. Sono state rilasciate 6 milioni di Carte d’Identità Elettroniche a circa il 10% della popolazione italiana. SPID ha … Leggi tutto

La PEC strumento valido per il domicilio digitale

A cura di Andrea Sassetti, Direttore dei Servizi di Certificazione di Aruba Il Codice dell’Amministrazione digitale ha introdotto il domicilio digitale quale luogo virtuale del cittadino, imprese ed enti, presso cui inviare comunicazioni elettroniche ad ogni effetto di legge1. Il domicilio digitale può essere costituito o da una casella di posta elettronica certificata2 oppure da … Leggi tutto

PoliMi: eGov Benchmark Report, Italia indietro nel confronto europeo

L’Italia risulta 17esima sui 28 Paesi europei per capacità della PA di sfruttare le potenzialità offerte dall’ICT con un valore (58%) di poco inferiore alla media europea, pari al 63%. Ma per utilizzo dell’eGovernment si colloca all’ultimo posto in Europa: solo il 22% dei cittadini utilizza servizi digitali per interagire con la Pubblica Amministrazione, contro … Leggi tutto

PA e Digital Transformation: più servizi digitali pubblici

I cittadini sono alla ricerca di vere innovazioni quando si tratta di dati personali, ma solo a condizione che le loro informazioni personali siano al sicuro e rimangano private. E’ quanto emerge dallo studio Citizen.e Survey condotto a livello globale dalla società di ricerca sensation.io e SAP SE (NYSE: SAP). Obiettivo dell’analisi è fornire indicazioni … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT