ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Rifiuti elettronici: cinque mosse per gestirli correttamente in casa

Ripartire dall’impegno di ciascuno per l’ambiente. Non solamente per non vanificare gli sforzi fatti durante la quarantena, ma anche per non perdere la strada fatta nel recupero dei rifiuti elettronici. È un appello a dare valore alle settimane passate in casa quello che Ecolight, consorzio nazionale per la gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed … Leggi tutto

Italia a tutto riciclo, e i RAEE?

Italia all’avanguardia nell’industria europea del riciclo, secondo il decimo rapporto “L’Italia del riciclo”, realizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e da FISE UNICIRCULAR, l’Unione Imprese Economia Circolare. Per recupero di imballaggi, infatti, l’Italia risulta essere seconda solo a Germania e Spagna, con un tasso di riciclo pari al 67%, mentre registra un tasso di … Leggi tutto

Va al Comune di Rovereto il Premio Lexmark Economia Circolare

Lexmark, da sempre in prima fila nella realizzazione di un business sostenibile, intende premiare i comuni che si sono distinti per aver sviluppato e realizzato progetti a vantaggio di un’economia circolare nei propri territori, favorendo il riutilizzo ed il riciclo e dando vita ad una catena del valore zero sprechi. A tal fine ha istituito … Leggi tutto

Solo il 40% dei RAEE in Italia smaltito adeguatamente

Stando ai dati diffusi dall’organizzazione internazionale Basel Action Network, in Italia, appena il 40% dei RAEE, Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, viene smaltito in maniera adeguata. Questo vuol dire che più di 1 dispositivo su 2, viene gettato nelle comuni discariche una volta ritenuto non più idoneo ad essere utilizzato, immettendo nella terra, nell’acqua … Leggi tutto

Rifiuti tecnologici in Italia: novità da agosto 2018

Importanti cambiamenti in vista per la raccolta dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), che comporteranno un grande aumento dei volumi di apparecchiature da gestire, conseguenza del passaggio dalle attuali 825.000 tonnellate immesse al consumo a circa 2 milioni all’anno a partire dal 2018 (1,2 milioni di tonnellate in più). A oggi circa 8.000 aziende adempiono … Leggi tutto

#Openlibri: il computer sostenibile

A tutti noi è capitato, almeno una volta, di cambiare computer; che si tratti di necessità o di volontà, ogni tanto è necessario buttare via il vecchio PC per far spazio a quello nuovo. Ma quante volte la macchina che abbiamo buttato via era veramente diventata inutilizzabile? Molto spesso gli apparecchi che gettiamo non sono … Leggi tutto

©2024 Fondazione per la sostenibilità digitale