ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

5+1 riflessioni su Uomini, Macchine e Regole

[musica di sottofondo consigliata per la lettura del pezzo: Sailing Philadelphia, ovvero la storia della linea Mason-Dixon]   “Nell’incessante evoluzione della nostra società, dove le tecnologie animano gli oggetti e danno vita a nuovi soggetti, il diritto è chiamato a dare soluzioni e non può lasciare spazio ad altre regole, come quelle dettate dall’informatica o dai … Leggi tutto

Nuovo CAD dopo la consultazione pubblica: luci e ombre

Arrivato pochi giorni fa l’atteso parere della Commissione permanente “Affari Costituzionali, della Presidenza del Consiglio e Interni” della Camera dei Deputati sullo schema di decreto legislativo che reca modifiche e integrazioni al Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD, D.Lgs. 82/2005) e che ha visto come relatore l’on. Paolo Coppola. Parere che dovrebbe approdare nei prossimi giorni in … Leggi tutto

Codice Amministrazione Digitale in consultazione: parla l’on. Paolo Coppola

Il Governo, con la legge 124 del 7 agosto 2015 in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche, è stato delegato a intervenire sulla disciplina contenuta nel Codice dell’Amministrazione Digitale, CAD, al fine di promuovere e rendere effettivi i diritti di cittadinanza digitale di cittadini e imprese. Lo schema di decreto legislativo di modifica e integrazione del CAD è stato … Leggi tutto

SPID semplifica la vita?

Si chiama Sistema Pubblico per l’Identità Digitale, si pronuncia SPID, sembra un neonato ma ha già qualche anno e da oggi, dopo una presentazione presieduta dal Ministro per la Semplificazione e la Pubblica amministrazione Marianna Madia e dal direttore di AgID Antonio Samaritani, dovrebbe iniziare a semplificare la vita dei cittadini. Cos’è SPID? SPID riprende … Leggi tutto

Agenda Digitale: intervista a Paolo Coppola

In occasione del Convegno organizzato dalla Luiss “Verso un mercato unico europeo dei sistemi digitali: effetti sulla competitiv​ità e ruolo della Presidenza Italiana dell’Union​e Europea” abbiamo avuto modo di affrontare il tema annoso dell’Agenda Digitale con l’ On.le Paolo Coppola che nel suo account Twitter si definisce: “Associate Professor in Computer Science and Member of … Leggi tutto

Paolo Coppola: “Ministro per l’innovazione? Meglio un sottosegretario competente!”

Il dibattito sull’opportunità di un nuovo Ministero o di un sottosegretariato per l’Innovazione aperto da Stefano Epifani proprio su TechEconomy e nel quale si è inserito anche Ernesto Belisario, si arricchisce oggi di una nuova voce. Risponde alle nostre domande sul tema Paolo Coppola, Deputato del Partito Democratico, docente di informatica all’Università di Udine già Assessore all’innovazione ed e-government del Comune … Leggi tutto

©2024 Fondazione per la sostenibilità digitale