ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Coronavirus blocca trasparenza?

La trasparenza può attendere. In emergenza, l’Italia – come altri Paesi nel mondo – ha sospeso il FOIA (Freedom of Information Act), strumento tanto sostenuto da alcuni, quanto poco conosciuto dai più, che consente di fare “accesso civico generalizzato”, ovvero dà a “chiunque il diritto di accedere ai dati e ai documenti posseduti dalle pubbliche … Leggi tutto

Trasparenza batte Ministero della Giustizia 1 a 0

Grande successo per l’azione giudiziaria nata dall’iniziativa del gruppo Facebook “Trasparenza siti web pubblica amministrazione” nei confronti del Ministero della Giustizia. Alcuni componenti del gruppo hanno proposto riscorso presso la Prima Sezione del Tar Lazio che, con sentenza n. 9076 del 28 luglio 2017, ha riconosciuto l’inadempimento da parte del Ministero agli obblighi di pubblicità, … Leggi tutto

Trasparenza opaca: dal team Piacentini all’(in)foia tutto italiano

La trasparenza dovrebbe essere il baluardo dell’era digitale, garantendo a tutti i cittadini accessibilità alle informazioni che riguardano la PA. Ci piacerebbe non dover usare il condizionale, ma di fatto queste affermazioni rimangono spesso slogan governativi inapplicati, come dimostrano un paio di recenti episodi. Il primo. Circa una settimana fa è stato ufficialmente diffuso l’elenco … Leggi tutto

Approvato il #FOIA: quali sono i nodi da sciogliere? Il punto dalla rete

Anche il nostro Paese ha finalmente il suo Freedom of Information Act (il FOIA, che negli Stati Uniti esiste già dal 1967): il Consiglio dei Ministri ha approvato nel corso della seduta pomeridiana del 16 maggio il decreto legislativo che prevede la possibilità per il cittadino di accedere alle informazioni e ai dati della pubblica … Leggi tutto

Riforma della Pa: al via identità digitale e domicilio elettronico

Identità digitale, domicilio digitale e maggiore trasparenza nella richiesta di dati alla PA: sono queste alcune delle principali novità contenute negli 11 decreti attuativi oggetto di esame preliminare dal Consiglio dei ministri, azione che ha dato il via alla riforma della pubblica amministrazione. All’interno dei provvedimenti una serie di novità che chiamano in causa il digitale … Leggi tutto

OpenLinks #14: Openstates.org, FOIAonline e Usa

Benvenuti all’appuntamento n. 14 di OpenLinks. Anche questa volta, lo staff di TheNextGov ha selezionato le notizie e le iniziative più interessanti in materia di Open Government e Open Data. Buona lettura: OpenStates si aggiorna.  La piattaforma Openstates.org fa un notevole passo in avanti, rendendo adesso disponibili i dati normativi riferibili a tutti i 50 … Leggi tutto

Open Government Summit 2012: trasparenza e partecipazione

È in corso a Roma la prima edizione dell’Open Government Summit, organizzato da Tech Economy e da Business International, in collaborazione con Asset Camera della Camera di Commercio di Roma. Al centro del dibattito vi è lo sviluppo dell’ Open Government quale equilibrio “virtuoso” fra trasparenza delle istituzioni e partecipazione dei cittadini. Proprio il tema … Leggi tutto

©2024 Fondazione per la sostenibilità digitale