ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Il digitale al tempo del Coronavirus quanto aiuta?

Il digitale al tempo del Coronavirus quanto aiuta?

Il sogno digitale è un po’ come il sogno futurista. Nulla frena la rivoluzione della velocità, della messa in relazione, della trasformazione continua. Digitale è virale, nel bene e nel male. Le trasformazioni digitali sono la porta verso un nuovo mondo di opportunità, ma anche la paura per l’utilizzo distorto degli strumenti digitali, la violenza … Leggi tutto

Coronavirus tra informazione, disinformazione e scelta di sostenibilità

Coronavirus tra informazione, disinformazione e scelta di sostenibilità

Questi ultimi mesi, ci hanno obbligato a rivedere rapidamente e senza scuse molte delle nostre abitudini personali e lavorative. L’allarme di un possibile contagio ha creato in rete un analogo contagio di informazioni: la paura per la propria salute ha trovato eco nelle notizie, bufale e meme che hanno affollato la Rete. In questo ecosistema, … Leggi tutto

Open Data Day: 50 sfumature di dati aperti per la sostenibilità

Open Data Day: 50 sfumature di dati aperti per la sostenibilità

Oggi è l’Open Data Day ma, direbbe Alessandro Bergonzoni, noi no. Noi no, perché di dati aperti non si parla più molto e si pratica ancora meno. Eppure, l’apertura dei dati non solo presenta benefici economici, come riporta il report “The Economic Impact of Open Data: Opportunities for value creation in Europe“, pubblicato nel febbraio … Leggi tutto

3 cose che servono allo smart working per essere davvero utile alla sostenibilità

3 cose che servono allo smart working per essere davvero utile alla sostenibilità

Grazie al Coronavirus l’Italia ha cominciato a parlare di smart working. Non che prima fosse uno sconosciuto – secondo i dati di un report di IDC, nel giugno 2019 circa il 50% delle aziende italiane aveva avviato programmi di smart working – ma, in questi strani giorni scanditi della conta dei contagi e dalle ordinanze … Leggi tutto

Di Coronavirus, emergenze e sostenibilità digitale

In questi giorni abbiamo visto di tutto. Governatori di importanti Regioni italiane che lanciano dirette Facebook armati di mascherina, come se potessero contagiare la webcam. Loro colleghi che sostengono che sia normale veder cinesi per le strade intenti a mangiar topi vivi. Stimati immunologi che forse iniziano a rendersi conto che – in arene mediali … Leggi tutto

Sostenibilità Digitale: quali sono le domande giuste da porsi?

“Due uomini scendono dallo stesso camino: uno ha la faccia sporca e l’altro ce l’ha pulita, chi si lava la faccia?”.   La reiterazione di questa domanda di un supponente neofita di studi ebraici a cui il Rabbino fornisce costantemente una risposta diversa è la traccia di una sapida storiella yiddish riportata da Moni Ovadia. … Leggi tutto

Sostenibilità Digitale: a hope against the hype

L’uscita di Sostenibilità Digitale, il nuovo libro di Stefano Epifani, mi ha colto in un momento di frenetica attività e con una lista consistente di “must to read” in attesa. Lista che gestisco come il backlog di un progetto “agile”, prioritizzando di continuo i libri in funzione del valore che la loro lettura promette di … Leggi tutto

I love Free Software Day: intervista a Max Mehl di Free Software Foundation Europe

“Mentre stai leggendo questo post, da qualche parte nel mondo ci sono persone che stanno lavorando per migliorare il codice del software che utilizzi“. Un grazie per il lavoro fatto è quello che chiede la campagna I love Free Software della Free Software Foundation Europe, che celebra oggi l’amore per l’openness. Abbiamo chiesto a Max … Leggi tutto

Sostenibilità Digitale tra necessità, scelte e sfide per il futuro

Sostenibilità Digitale, il libro di Stefano Epifani, è molte cose, esattamente come il suo autore. È, innanzitutto, un libro su una necessità: quella che “l’uomo comprenda di dover essere attore attivo e consapevole del cambiamento in atto”, inevitabilmente legato ad una scelta di sostenibilità, intesa in tutte le sue numerose sfaccettature, e rispetto al quale, … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT