ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Nuova realtà green: gli orti aziendali

Nuova realtà green: gli orti aziendali

Se riuscissimo a capire il verde, impareremmo a produrre tutto il cibo che ci serve in triplici strati, su un terzo del terreno di cui abbiamo bisogno adesso, con piante che si proteggono a vicenda dagli insetti. (tratta da Richard Powers “Il sussurro del mondo”) In questo momento di grande confusione in cui un virus … Leggi tutto

257 anni per la parità di genere. E con il digitale?

257 anni per la parità di genere. E con il digitale?

di Stefano Epifani e Sonia Montegiove 257 anni. 257 lunghissimi anni sono quelli che ci vorranno, secondo la 14° edizione del Global Gender Gap 2020, per colmare il divario uomo donna in termini di partecipazione economica. Erano 202 nel report 2019. 95 anni sono necessari, invece, per colmare il divario di genere nella rappresentanza politica, … Leggi tutto

Una piramide di sostenibilità: intervista a Daniela Valterio di Canon Italia

Una piramide di sostenibilità: intervista a Daniela Valterio di Canon Italia

La sostenibilità in azienda è rappresentata da una piramide, con “basi eccellenti” in cui sono collocati il rispetto per l’ambiente e per i diritti umani. Daniela Valterio, Environment, Quality & Product Safety Manager Canon, spiega in questo modo l’approccio al tema sostenibilità di Canon. “Nella strategia Canon, rappresentata dalla piramide della sostenibilità – afferma – … Leggi tutto

3 cose che servono allo smart working per essere davvero utile alla sostenibilità

3 cose che servono allo smart working per essere davvero utile alla sostenibilità

Grazie al Coronavirus l’Italia ha cominciato a parlare di smart working. Non che prima fosse uno sconosciuto – secondo i dati di un report di IDC, nel giugno 2019 circa il 50% delle aziende italiane aveva avviato programmi di smart working – ma, in questi strani giorni scanditi della conta dei contagi e dalle ordinanze … Leggi tutto

Di Coronavirus, emergenze e sostenibilità digitale

In questi giorni abbiamo visto di tutto. Governatori di importanti Regioni italiane che lanciano dirette Facebook armati di mascherina, come se potessero contagiare la webcam. Loro colleghi che sostengono che sia normale veder cinesi per le strade intenti a mangiar topi vivi. Stimati immunologi che forse iniziano a rendersi conto che – in arene mediali … Leggi tutto

Sostenibilità Digitale: quali sono le domande giuste da porsi?

“Due uomini scendono dallo stesso camino: uno ha la faccia sporca e l’altro ce l’ha pulita, chi si lava la faccia?”.   La reiterazione di questa domanda di un supponente neofita di studi ebraici a cui il Rabbino fornisce costantemente una risposta diversa è la traccia di una sapida storiella yiddish riportata da Moni Ovadia. … Leggi tutto

Business sostenibile, si può fare? Intervista a Daniela Bernacchi di Global Compact Italia

“Making Global Goals Local Business”. Aderire al Global Compact per una impresa significa un po’ questo, ovvero fare dei dieci principi su diritti umani, lavoro, ambiente e anticorruzione, e dei 17 obiettivi di Agenda 2030, un riferimento, un faro, nella costruzione del proprio modello di business. “Global Compact – spiega Daniela Bernacchi, Segretario Generale del … Leggi tutto

Sostenibilità Digitale: a hope against the hype

L’uscita di Sostenibilità Digitale, il nuovo libro di Stefano Epifani, mi ha colto in un momento di frenetica attività e con una lista consistente di “must to read” in attesa. Lista che gestisco come il backlog di un progetto “agile”, prioritizzando di continuo i libri in funzione del valore che la loro lettura promette di … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT