ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

1 su 10 usa criptovalute

 Le criptovalute, spesso associate al mondo “geek” o a coloro che cercano di raccogliere denaro in breve tempo, sono diventate un metodo di pagamento diffuso. Secondo un recente report di Kaspersky Lab , una persona su dieci (il 13%) le utilizza oggi per fare acquisti. Tuttavia, anche i cybercriminali stanno abbracciando questa tendenza, prendendo di mira gli … Leggi tutto

L’Information Security vale quasi 2 mld

Il numero dei cyber attacchi cresce esponenzialmente con minacce sempre nuove e le imprese italiane aumentano gli investimenti sulla prevenzione dei rischi, ma faticano ad adattarsi alla rapida evoluzione delle modalità di aggressione. Il mercato italiano delle soluzioni di information security & privacy nel 2018 continua a crescere, raggiungendo il valore di 1,19 miliardi di … Leggi tutto

10 trend per la Cyber Security nel 2019

Di Ian Kilpatrick, EVP Cyber Security, Nuvias Group L’anno che si è appena concluso si è rivelato estremamente difficile in termini di sicurezza informatica. Purtroppo, infatti, l’aumento dei cyber attacchi ha continuato la sua escalation iniziata circa sette anni fa quando gli attacchi informatici globali hanno registrato una crescita esponenziale (+240% nel 2017 rispetto al … Leggi tutto

Quali le sfide 2019 per la cyber security?

“La tecnologia è una cosa strana. Ti porta grandi doni con una mano, e con l’altra ti pugnala alle spalle”, scrisse lo scrittore e scienziato C. P. Snow sul New York Times, nel 1971. Suona ancora vero oggi. Ogni nuovo strumento o tecnologia che usiamo introduce nuove vulnerabilità, dando ai criminali informatici opportunità di guadagno … Leggi tutto

Sicurezza informatica: 12 consigli per le vacanze di Natale

In questo periodo dell’anno, saranno in molti ad acquistare nuovi dispositivi. Oltre alle giornate di festa in arrivo, la fine dell’anno è il momento giusto di regalarsi le ultime novità tecnologiche di punta. Ma non ci sono solo aspetti positivi. Non c’è niente di peggio che un problema di sicurezza o privacy a rovinare il … Leggi tutto

10 metodi per aumentare la comprensione dei dipendenti sulla sicurezza IT

Nella maggior parte dei casi, la corretta valutazione dell’importanza della sicurezza IT in azienda è basata sulla consapevolezza. Paessler, azienda specializzata nel monitoraggio e nella gestione delle infrastrutture di rete, propone una serie di raccomandazioni sul modo migliore per sensibilizzare i dipendenti sulla sicurezza IT. 1. Creare consapevolezza Le aziende devono spiegare ai dipendenti le ragioni … Leggi tutto

Cyber Security: quanto conta il fattore uomo?

Un trend in crescita costante, da 7 anni a questa parte, per gli attacchi cyber, la loro gravità e i danni conseguenti, con un 2017 considerato come uno degli anni peggiori per minacce cyber. Così descrive la situazione sicurezza l’ultimo rapporto Clusit, aggiornato a giugno 2018, che parla di “trionfo di malware, attacchi industrializzati realizzati … Leggi tutto

SOS Cyber: il pronto soccorso degli attacchi informatici

Nonostante il mercato delle soluzioni di information security sia in crescita rispetto agli anni passati (+12% nel 2017 rispetto al 2016) secondo l’ultima rilevazione dell’Osservatorio Information Security & Privacy della School of Management del Politecnico di Milano, è ancora il 43,7% delle PMI italiane ad essere sotto attacco ogni anno, con un 70% di casi … Leggi tutto

15 anni di diverse priorità su sicurezza informatica

In occasione del suo quindicesimo compleanno, Barracuda ha voluto riflettere su quanto la tecnologia sia cambiata dal 2003, anno in cui l’azienda lanciò la sua prima soluzione di email security. Barracuda ha quindi condotto un’indagine su oltre 1.500 responsabili IT e professionisti della sicurezza in Nord America, Emea e Apac per verificare quali fossero le … Leggi tutto

Cyber security: un percorso verso il futuro, tra nuove sfide e una gestione sostenibile

Lo scenario della cyber security e dei rischi a essa collegati è in rapida e costante evoluzione: l’introduzione di nuove tecnologie, la crescente familiarità degli utenti con l’ICT in tutte le sue declinazioni, la progressiva semplificazione della user experience e numerosi altri fattori stanno, da più di un decennio, creando una nuova frontiera per il … Leggi tutto

©2024 Fondazione per la sostenibilità digitale