ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

L’Unione Europea sostiene la digitalizzazione dell’industria

La Commissione europea ha presentato un pacchetto di misure per sostenere e collegare le iniziative nazionali per la digitalizzazione dell’industria e dei servizi connessi in tutti i settori e per stimolare gli investimenti attraverso reti e partenariati strategici, che dovrebbero mobilitare più di 50 miliardi di euro di investimenti pubblici e privati a sostegno della digitalizzazione dell’industria. … Leggi tutto

Regolamento UE Privacy: parte 3 – Data Protection Officer, possibile farne a meno?

Il GDPR prevede alcuni e limitati casi di obbligatorietà per il DPO o Responsabile della Protezione dei Dati: la Pubblica Amministrazione dovrà necessariamente avvalersi di tale figura professionale che si renderà indispensabile anche per trattamenti su larga scala di soggetti interessati e di dati particolari. Al momento il GDPR non prevede ulteriori casi di obbligatorietà, … Leggi tutto

Regolamento UE Privacy: Data Security e Data Breach Notification

A dicembre dello scorso anno annunciai la storica sottoscrizione del testo definitivo del GDPR, General Data Protection Regulation, scrivendo che “a differenza del pensiero comune, il nuovo Regolamento Europeo in materia di Protezione dei Dati Personali avrà un forte impatto sul mercato globale digitale e detterà nuove regole soprattutto per il web e per le … Leggi tutto

New York Times: Deutsche Telekom pronta a denunciare Google all’antitrust Ue

Secondo fonti del New York Times, Deutsche Telekom sta per presentare una denuncia antitrust alle autorità europee che si occupano della regolamentazione della concorrenza nei confronti di Google. La società, che dovrebbe essere presentata all’inizio del prossimo mese, sostiene che Google utilizza il suo sistema operativo per mobile Android per promuovere ingiustamente i propri prodotti … Leggi tutto

Addio Lussemburgo: Amazon pagherà le tasse ai paesi Ue in cui opera

Amazon comincerà a pagare le tasse in alcuni paesi europei in cui opera maggiormente, modificando la sua politica fiscale con la quale effettuava operazioni solo attraverso il Lussemburgo (noto paradiso fiscale per molte aziende tecnologiche), dove è situata la sua sede principale nel vecchio continente. Questa mossa, come riporta il New York Times, potrebbe mettere … Leggi tutto

Capgemini: in Europa tanti servizi e-gov ma lenti e poco usabili

La Commissione Europea, in collaborazione con Capgemini, ha pubblicato l’undicesima edizione del report sulla misurazione dei servizi europei di eGovernment. Lo studio indica chiaramente la necessità di agire per rispettare l’impegno per la trasformazione digitale dei servizi delle Pubbliche Amministrazioni. L’Europa, così come l’Italia, soffre dei ritardi rispetto all’eGovernment: ci sono tanti servizi online messi in opera … Leggi tutto

Innovation Union Scoreboard 2014: Ue più innovativa, restano differenze tra le regioni

L’Unione Europea tiene il passo nel campo dell’innovazione ma il rendimento delle regioni dell’Unione non mostra segnali positivi. Questo è il quadro tracciato dal rapporto “Innovation Union Scoreboard 2014” della Commissione Europea, giunto alla tredicesima edizione. Dal 2001 il documento fornisce una valutazione comparativa annuale delle attività di ricerca e della performance in termini di … Leggi tutto

Il tempo delle pagelle

Giugno, il tempo delle pagelle. Impietose, arrivano quelle dell’Unione Europea sull’Agenda Digitale (Digital Agenda Scoreboard 2013). Nell’insieme, vengono celebrati i successi nella diffusione della banda larga (di base), ormai presente quasi ovunque, mentre per gli ultimi buchi di copertura si raccomanda l’utilizzo del satellite. Colpisce invece come la banda ultra larga fissa (oltre 30 Mbps … Leggi tutto

Innovazione: Ue lancia nuova strategia di investimenti per l’elettronica

La Commissione europea lancia una nuova strategia industriale per l’elettronica – iniziativa che si inserisce  nell’ambito della campagna per il coordinamento degli investimenti pubblici nella micro e nano elettronica –  con investimenti pubblici e privati fino a 100 miliardi di euro in tecnologie abilitanti che possano accrescere la competitività di vari settori, da quello dell’energia a quello della salute. Gli elementi fondamentali della strategia lanciata da Bruxelles consisteranno … Leggi tutto

Ministri della cultura scrivono all’UE per difendere online il diritto d’autore

È giunta oggi a tre Commissari Europei: Michel Barniers (mercato interno), Neelie Kroes (agenda digitale), Androulla Vassiliou (cultura), una lettera inviata da dodici Ministri della cultura europei tra i quali i ministri francesi, tedeschi e l’italiano Lorenzo Ornaghi. Lo scopo è spronare i vertici dell’Unione Europea in merito ad una maggiore tutela del diritto d’autore, … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT